Prima e dopo la gravidanza: come tutela la Costituzione le mamme che lavorano?

Quando si parla di maternità e lavoro è d’obbligo pensare ai diritti delle mamme lavoratrici, è infatti la stessa Costituzione che tutela questo periodo vista la sua importanza. Uno dei modi di dire più inflazionati in questi casi è: il periodo della gravidanza e l’arrivo di un figlio sono tra i momenti più belli della vita di una donna. Sicuramente è un periodo molto intenso, che cambia la vita dei genitori, ma allo stesso tempo legato a molti pensieri, soprattutto quando la futura mamma lavora e viene assalita dall’ansia di come poter coniugare lavoro, maternità e figli.Le future mamme possono contare su due tipi di tutele: una di carattere normativo ed una di tipo economico.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Prima e dopo la gravidanza: come tutela la Costituzione le mamme che lavorano?
Un po' di chiarezza! Quali sono le nuove norme che hanno colpito il settore della Sigaretta Elettronica?

Spesso, soprattutto, in questi ultimi tre mesi, può capitare un po' a tutti di discutere in rete e sui vari social con diverse persone, che delle nuove regolamentazioni e tassazioni che hanno colpito il settore delle sigarette elettroniche, hanno capito ben poco. Oggi in questo articolo si vuole fare un po' di chiarezza e delineare la situazione attuale, dando magari poche informazioni, ma chiare, tutti contenuti che possano essere d'aiuto. A fine articolo saranno disponibili anche dei riferimenti che si potranno consultare per approfondire al meglio l'argomento e reperire tutte le informazioni di cui avete necessità.
Mediazione o Tribunale? Stallo elettorale per Mediaset e Vivendi! L'aumento dei ricavi francesi cosa significa per Telecom?

Il ritorno alla distribuzione di un piccolo dividendo sarebbe la ciliegina sulla torta per Telecom Italia (Tim). All'indomani della presentazione dei conti da parte di Vivendi e della conference call in cui il ceo, Arnauld De Puyfontaine, ha espresso il massimo supporto all'amministratore delegato di TI, Amos Genish, gli analisti si concentrano sul nuovo piano industriale che verrà presentato il prossimo 6 marzo. Mediaset (+1,5%) invece guadagna terreno dopo le dichiarazioni dello stesso ad di Vivendi che ritiene ancora possibile una mediazione con il gruppo di Cologno Monzese sul contenzioso relativo alla pay tv Premium. L'udienza presso il tribunale di Milano è fissata per il 27 febbraio.
Dalla Puma al Milan. 75 milioni in 5 anni! Più bonus! Perchè sui social è nato il derby con Adidas?

il Milan e Puma hanno ufficializzato il loro accordo commerciale. Un sodalizio che durerà cinque anni e che l’AD Marco Fassone ha commentato con grande soddisfazione. Oggi “La Gazzetta dello Sport” torna sull’accordo e svela i numeri della partnership. Per vestire Puma al “Diavolo” andranno 15 milioni di euro a stagione (più di quanto ricevuto da Adidas nel corso dell’ultimo anno) a cui si dovranno aggiungere dei bonus variabili, in un tipo di contratto che sta prendendo sempre più piede tra marchi di abbigliamento e società sportive. Solo la Juventus, con i suoi 23 milioni di euro a stagione ricevuti dall’Adidas, ha un contratto più remunerativo tra le squadre italiane e questo può essere sicuramente un motivo di orgoglio per i rossoneri.
Assegni familiari: chi ne ha diritto fra i disoccupati? Ci sono limiti di reddito?

L'Inps ha reso note le nuove soglie e i nuovi importi adeguati ai limiti di reddito. Dal 1' gennaio 2018 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi. il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti risulta fissato dal 1° gennaio 2018 e per l'intero anno nell'importo mensile di euro 549,71. I limiti di reddito mensili sono, pertanto: euro 714,62 per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio od equiparato; euro 1250,58 per due genitori ed equiparati.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Assegni familiari: chi ne ha diritto fra i disoccupati? Ci sono limiti di reddito?
Ideal Standard: 500 persone senza stipendio? E il ministro Calenda definisce bugiardo il leghista Salvini!

Roccasecca, Frosinone. C'è uno stabilimento che rischia seriamente la chiusura, con il sostentamento economico di 500 famiglie di lavoratori Ideal Standard in bilico, ma il ministro e l'oppositore stanno facendo polemica su una telefonata che c'è stata o non c'è stata e su una interrogazione parlamentare che a sua volta c'è stata o non c'è stata. Sui due fronti contrapposti, il ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda e il leader della Lega Nord, Matteo Salvini. Negli ultimi quattro giorni, lo stesso Salvini ha più volte portato attacchi tv alla gestione della vertenza Ideal Standard e in entrambi i casi il ministro Calenda gli ha riservato risposte piccate su Twitter.
Pagina 8 di 380
- Alternativa al Reddito di Cittadinanza: 300€ di SFL (Supporto per la Formazione e il Lavoro)
- Integratori
- Volete pagare meno tasse? Allora niente più 80 euro! E' derby fra ricchi e lavoratori?!
- Vacanze? Spiaggia? Prima c'è il concorsone Inps per 967 posti! Ecco le date!
- La cocaina attacca un settore da 300 milioni di valore: la droga nei fiumi elimina le anguille!