C'è tempo fino al 15 maggio per la rottamazione delle cartelle esattoriali
C'è tempo fino al 15 maggio per la rottamazione delle cartelle esattoriali. 

I contribuenti che vogliono aderire alla rottamazione 2018, devono presentare l’istanza all’agente della riscossione entro martedì 15 maggio: è possibile utilizzare la procedura informatica messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, ovvero Riscossione. Lo strumento “FaiDAte” consente di effettuare l’intera pratica online, inserendo gli estremi delle cartelle da sanare. Stessa modalità di compilazione per il modulo cartaceo, oppure mandare il modulo via PEC, o ancora scegliere al presentazione cartacea direttamente agli sportelli, che in questi ultimi giorni hanno potenziato il servizio proprio in vista della scadenza. In questi ultimi due casi, bisogna utilizzare il Modello DA 2000/17.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Bollo auto 2018: calcoli e scadenze
Bollo auto 2018: calcoli e scadenze. 

Ogni cosa a suo tempo nel corso di un anno, ed è arrivato anche il momento del bollo auto, tassa automobilistica piuttosto nota su base regionale. L’obbligo di versamento del tributo grava sui titolari di automobili che risultano dal Pubblico Registro Automobilistico e va pagato annualmente indipendentemente dalla circolazione o meno del veicolo, tanto è vero che il bollo non è una tassa sulla circolazione, ma sulla proprietà del veicolo. E' già possibile nello specificocalcolare il bollo auto, la sua scadenza, le eventuali sanzioni applicate in caso di mancato pagamento nei termini previsti per legge, se esistono casi di esenzione e quando il pagamento del bollo si prescrive e il proprietario dell’auto non è più tenuto a versarlo.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Il labirinto delle spese detraibili a livello fiscale nel 2018
Il labirinto delle spese detraibili a livello fiscale nel 2018. 

E' un vero e proprio dedalo, spesso usato anche a livello promozionale. Fra ecobonus, pompe di calore e spese detraibili per il parquet, fra risparmio energetico,  detrazioni dei contributi per colf e badanti, si rischia davvero di perdersi. Ma è importante sapere tutto, inseguire tutti i dettagli e tutte le sfumature per compilare al meglio il modello per la dichiarazione dei redditi. In effetti sia per chi utilizza il modello 730 ordinario che quello precompilato, vi sono una serie di spese che è possibile scaricare nella denuncia dei redditi e ottenere sconti fiscali, Sapersi aggirare e riuscire ad orientarsi diventa fondamentale.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

I Comuni devono rimborsare la Tari gonfiata
I Comuni devono rimborsare la Tari gonfiata. 

I comuni devono rimborsare, perchè la quota variabile della Tari va applicata una sola volta in relazione alla superficie totale dell'utenza domestica. Invece molti Comuni hanno moltiplicato illegittimamente la tassa sui rifiuti, applicando più volte su un singolo immobile la quota variabile che caratterizza questo tributo. C'era mistero, ma il Ministero dell'Economia e delle Finanze fa chiarezza: questo modus operandi adottato dai Comuni "che condurrebbe a sommare tante volte la quota variabile quante sono le pertinenze, moltiplicando immotivatamente il numero degli occupanti dell'utenza domestica e facendo lievitare conseguentemente l'importo della Tari".

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Primi effetti DDL Concorrenza, azienda riceve maxi penale per disdetta anticipata: l'esito farà scuola?
Primi effetti DDL Concorrenza, azienda riceve maxi penale per disdetta anticipata: l'esito farà scuola?

Una penale di 3000 euro ad una società per aver disdetto anticipatamente il contratto di telefonia. La società si è così rivolta alla Confconsumatori che ha portato la vicenda dinnanzi all'autorità garante delle Telecomunicazioni ottenendo il risultato sperato.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Pensionati italiani all'estero: arriva l'accertamento dell'INPS
Pensionati italiani all'estero: arriva l'accertamento dell'INPS

L'INPS comunica l'avvio degli accertamenti in vita per i pensionati che risiedono all'estero. L'accertamento è affidato a Citibank e prenderà il via nel mese di settembre. Il servizio si espleterà in due fasi, nell'articolo i dettagli sulla comunicazione INPS...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com