
E’ stato indetto un concorso pubblico, per esami, dal Ministero dell’interno, per i Vigili del Fuoco. In particolare si cercano 20 figure da inserire come Vice Direttore del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Il bando è mirato all’assunzione di 20 Vice Direttori. I candidati devono possedere laurea in ingegneria o architettura con abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto. Nel dettaglio, il 20% dei posti è riservato al personale dei ruoli tecnico operativi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che abbiano già prestato per almeno 3 anni il ruolo di ispettori e sostituti direttori. Il 10% dei posti è invece riservato personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, o a chi ha svolto per 1 anno servizio civile.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
La laurea non è l'unico requisito, ma resta fondamentale per poter partecipare al nuovo concorso pubblico Vigili del fuoco 2018 per titoli ed esami per 20 posti da vice direttore.
Per poter presentare domanda di partecipazione, i candidati interessati al nuovo concorso Vigili del fuoco 2018, dovranno essere in possesso di alcuni requisiti: cittadinanza italiana; età non superiore agli anni 35. Nessun limite di età per il personale dei ruoli tecnico-operativi, mentre per i ruoli tecnici, amministrativo-contabili e tecnico-informatici, il limite di età è fissato a 37 anni.
Altri requisiti: idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio; laurea magistrale in ingegneria o architettura;
abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto.
Tutti i requisiti di ammissione dovranno essere posseduti alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso pubblico Vigili del fuoco.
Il nuovo concorso Vigili del fuoco, mette a disposizione 20 posti da vice direttori da inserire con contratto a tempo indeterminato nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
I 20 posti saranno suddivisi in diverse riserve.
|
|
Il 20 per cento dei posti sarà riservato al personale tecnico operativo con almeno tre anni di servizio nel ruolo di ispettore e dei sostituti direttori antincendi, mentre, per un ruolo inferiore, bisognerà aver raggiunto almeno 7 anni di servizio.
Il 10 per cento dei posti messi a disposizione sarà riservato al personale volontario dei vigili del fuoco.
L’altro 10 per cento è riservato a coloro che hanno svolto almeno 1 anno di servizio civile con compiti inerenti al Corpo nazionale dei vigili del fuoco; l'ultimo 2 per cento è riservato agli ufficiali delle forze armate che hanno concluso il proprio biennio senza demerito.
Qualora il numero di partecipanti sarà venti volte superiore al numero di posti messi a disposizione, il bando di concorso prevede lo svolgimento di una prova preselettiva, che consiste in quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie oggetto delle prove di esame. La prova sarà considerata superata se si raggiunge un punteggio minimo di 6/10.
Successivamente alla prova preselettiva, il concorso prevede altre tre tipologie di prove d’esame, due prove scritte e una prova orale.
E’ possibile presentare domanda di partecipazione al concorso Vigili del fuoco 2018 esclusivamente per via telematica tramite il sito web dei vigili del fuoco: entro e non oltre il 15 febbraio 2018.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Nuovo concorso pubblico Vigili del fuoco per 20 posti da Vice Direttore, lavoroediritti.com, 22 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).